Semplice guida in linguaggio C

19.01.2014 12:57

Per qualsiasi chiarimento, scriveteci una e-mail o direttamente scrivete un messaggio pubblico leggibile a tutti, grazie.

Per scaricare il compilatore (code::blocks)  cliccate qui.

 

1. Qui, ci sono le librerie, che racchiudono delle funzioni, ad esempio la "stdio.h" indica le funzioni STanDard di Input e Output, ad esempio il printf, scanf(che vedrete in seguito), e alcune operazioni matematiche


2. Qui, dichiariamo le variabili, in questo caso sono di tipo INTero, ovvero numeri senza la virgola(1,2,3..)

Con la parentesi graffa { , indichiamo che il processo inizia.

 

3. Con il  "printf" diamo un comando di output, quindi, stamperà a video il testo che noi inseriremo tra le  virogolette

Con lo "scanf" indichiamo un dato di input, ovvero un dato che dovrà inserire l'ultilizatore (numero di tipo intero), il "%d" è legato ad una variabile di tipo intero.

4. Qui eseguiamo un'operazione di assegnazione, ovvero alla variabile somma, assegnamo il valore di a+b

5. Qui, stampiamo a video: "la somma" , col "%d*"  stamperà una variabile di tipo intero, fuori dalle virgolette, indicheremo la variabile da inserire(somma)

Il "return 0" indica che, una volta che il processo arriva li, lui restituisce 0, in poche parole, lui, arrivato li, svuota la RAM occupata.

Invece con la chiusura della parentesi graffa } indichiamo che il processo è terminato.

6. 

 

 

Contatti

Informatics 360° 360informatics360@gmail.com